×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 366
Venerdì, 29 Gennaio 2016 08:18

Descrizione del progetto

Rate this item
(2 votes)

Descrizione del progetto

Informazioni di base sul progetto
L'incubatore d'impresa BIC di Vukovar è un progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale che fa parte del Programma operativo Competitività regionale 2007-2013. La durata prevista del progetto è di 18 mesi. La realizzazione del progetto è stata iniziata il 17 gennaio 2014, mentre la fine dovrebbe essere il 16 dicembre 2015.

Come l'ente titolare del progetto è stata nominata la Città di Vukovar, con la Zona imprenditoriale di Vukovar S.r.l. nel ruolo di partner. Il valore totale stimato del progetto è di 909.711,40 €, di cui 726.586,50 € (79,87%) sono finanziati dall'Unione europea e 183.124,90 EUR (20,13%) dalla Città di Vukovar.

Obiettivi generali e specifici del progetto
L'obiettivo generale del progetto è il contributo allo sviluppo sostenibile della Regione di Vukovar e della Sirmia tramite la stimolazione della piccola e media imprenditoria, ma anche l'aumento delle possibilità di assunzione nella città di Vukovar.

L'obiettivo specifico del progetto è creare ed aumentare le capacità dell'infrastruttura imprenditoriale regionale di supporto tramite lo sviluppo dell'incubatore d'impresa innovativo, il quale offrirà lo spazio ed i servizi necessari per stimolare le piccole e medie imprese start-up.

Gruppi target del progetto
I gruppi target del progetto sono piccole e medie imprese start-up, piccole e medie imprese innovative, persone disoccupate e studenti.

L'incubatore d'impresa BIC di Vukovar è un progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale che fa parte del Programma operativo Competitività regionale 2007-2013. La durata prevista del progetto è di 18 mesi. La realizzazione del progetto è stata iniziata il 17 gennaio 2014, mentre la fine dovrebbe essere il 16 dicembre 2015.

Come l'ente titolare del progetto è stata nominata la Città di Vukovar, con la Zona imprenditoriale di Vukovar S.r.l. nel ruolo di partner. Il valore totale stimato del progetto è di 909.711,40 €, di cui 726.586,50 € (79,87%) sono finanziati dall'Unione europea e 183.124,90 EUR (20,13%) dalla Città di Vukovar.

L'obiettivo generale del progetto è il contributo allo sviluppo sostenibile della Regione di Vukovar e della Sirmia tramite la stimolazione della piccola e media imprenditoria, ma anche l'aumento delle possibilità di assunzione nella città di Vukovar.

L'obiettivo specifico del progetto è creare ed aumentare le capacità dell'infrastruttura imprenditoriale regionale di supporto tramite lo sviluppo dell'incubatore d'impresa innovativo, il quale offrirà lo spazio ed i servizi necessari per stimolare le piccole e medie imprese start-up.

I gruppi target del progetto sono piccole e medie imprese start-up, piccole e medie imprese innovative, persone disoccupate e studenti.

Collaboratori chiave al progetto
I collaboratori chiave al progetto sono le istituzioni imprenditoriali di supporto esistenti, le quali sono, tra l'altro, fornitori dell'infrastruttura e dei servizi imprenditoriali, e, inoltre, gli imprenditori nuovi e quelli potenziali che hanno bisogno di supporto start-up e di stimoli imprenditoriali.

Il gruppo di collaboratori delle istituzioni imprenditoriali di supporto (IIS) è composto di istituzioni esistenti e già attive come fornitori di servizi concreti per gli imprenditori della città di Vukovar, della Regione di Vukovar e della Sirmia e della Regione di Osijek e della Baranja (Camera di commercio croata, Camera di artigianato croata, Associazione croata dei datori di lavoro, Ufficio assunzioni croato, Regione di Vukovar e della Sirmia, Zona imprenditoriale di Vukovar, Agenzia di sviluppo di Vukovar, associazione HRAST, incubatore d'impresa BIOS, Università di Vukovar, Città di Vukovar). Tutti i collaboratori al progetto hanno partecipato all'elaborazione della proposta del progetto. Grazie al loro professionismo, hanno contriubuito alla creazione delle attività progettuali, visto che partecipano attivamente alla coordinazione dei processi di assunzione, dell'istruzione della popolazione disoccupata e/oppure offrono sostegno alle piccole e medie imprese start-up e all'apertura dei nuovi posti di lavoro nella regione. È importante mettere in rilievo che in questo documento è proposto che i collaboratori delle istituzioni imprenditoriali di supporto (IIS), rappresentanti dell'associazione istituzionale del sostegno imprenditoriale della regione, diventino membri del Comitato consultivo del incubatore d'impresa BIC di Vukovar e del Centro imprenditoriale e di innovazione integrato BIC di Vukovar.

Attività del progetto
Le attività del progetto comprendono:

- La costruzione e l'allestimento dell'edificio dell'Incubatore d'impresa di Vukovar (superficie lorda di 1.125 m2);
- Lo sviluppo dei servizi dell'Incubatore con inclusi diversi tipi di formazione e con i workshop per gli affittuari potenziali e utenti dei servizi dell'Incubatore;
- Le formazioni professionali nell'ambito del laboratorio per l'analisi delle fonti energetiche rinnovabili;
- L'installazione dell'incubatore virtuale;
- Lo sviluppo del modello gestionale dell'incubatore e la formazione professionale ai fini di creazione di una struttura gestionale di successo;
- Lo sviluppo dell'associazione delle istituzioni imprenditoriali di supporto regionali;
- Pubblicità e accessibilità del progetto.

Risultati aspettati
I risultati aspettati del progetto comprendono:

- L’incubatore d'impresa innovativo sviluppato e completamente operante;
- Le risorse umane qualificate per gestire l'incubatore d'impresa e il processo start-up;
- Il numero aumentato di piccole e medie imprese con il personale istruito, allestite e preparate per la competitività nel mercato;
- La garanzia dell'accessibilità del progetto, dell'Incubatore d'impresa e delle opportunità imprenditoriali.

Tra l'altro, entro il periodo di 5 anni dopo la fine delle attività progettuali, verrà formato un totale di 30 imprese piccole e medie, con 120 posti di lavoro nuovi.


Utenti finali del progetto
Gli utenti finali del progetto sono piccoli e medi imprenditori e persone disoccupate della regione, popolazione intera della Regione di Vukovar e della Sirmia, Città di Vukovar e istituzioni imprenditoriali di supporto della regione (IIS).
Read 10184 times Last modified on Martedì, 15 Gennaio 2019 09:10