Il Centro imprenditoriale e di innovazione (CII) è destinato ai piccoli imprenditori innovativi che hanno il potenziale di crescere, ma sono senza la possibilità di costruire un proprio spazio di lavoro. Offrendo a tali imprenditori lo spazio del Centro e altri servizi utili, verrà creato un gruppo che con altre attività del rafforzamento di concorrenza sarà traformato in sviluppatore dell'economia della Città di Vukovar. Quegli imprenditori svilupperanno la capacità di agire indipendentemente nei mercati esteri oppure diventeranno fornitori delle corporazioni multinazionali (incluse le aziende situate nel BIC di Vukovar). Gli affittuari iniziali del Centro saranno attirati dalle imprese innovative già esistenti nella Regione di Vukovar e della Sirmia.
Offrendo le condizioni a loro favorevoli, i servizi di alta qualità e le attività di promozione si sercherà di attirare anche le aziende innovative di altre regioni. Nelle fasi successive una notevole parte degli affittuari dell'IIC sarà composta di aziende passate per il processo di incubazione nell'ambito dell'Incubatore d'impresa e diventate troppo sviluppate per poter continuare a farne parte. Gli affittuari dell'IIC possono essere pure le nuove aziende che per vari motivi (ad esempio, la necessità di uno spazio più grande) non possono essere situate nell'Incubatore.
Nell'IIC gli spazi di lavoro verranno affittati alle imprese innovative e tecnologicamente orientate ai prezzi privilegiati.
Agli affittuari dell'IIC saranno messi a disposizione tutti i dervizi offerti dal BIC di Vukovar (possibilità di usare l'attrezzatura d'ufficio comune, sala conferenze, spazi di produzione e promozione). Allo scopo di rafforzare la concorrenza e di connettere in rete gli affittuari dell'IIC,non solo gli uni con gli altri, ma anche con aziende e istituzioni esterne, nell'ambito dell'IIC saranno iniziati e svolti altri progetti aggiuntivi. L'obiettivo di tali progetti sarà quello di acquisire ed accumulare conoscenze aggiuntive o altre risorse (ad esempio, la capacità di trovare i soci necessari per poter agire nei mercati esteri).
I progetti particolari in cui verranno incluse le aziende dell'IIC comprendono campi seguenti: ricerca e sviluppo (collaborazione con l'Università di Vukovar e non solo con altre università vicine, ma anche con altre istituzioni di ricerca, il tutto con l'aiuto del cofinanziamento dalle fonti interne ed esterne), sviluppo dei cluster innovativi (collaborazione con altre aziende innovative e con università), trasferimento tecnologico (collaborazione con università e con altre istituzioni di ricerca) internazionalizzazione (sostegno nei processi di uscita nei mercati esteri), finanziamento (prestiti privilegiati per gli affittuari), connessione e acquisizione (ricerca dei soci strategici).